anfotero
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anfòtero

Il lemma anfòtero

Definizioni

Definizione di Treccani

anfòtero
agg. [dal gr. ἀμϕότερος «l’uno e l’altro di due»]. – in chimica, sostanza a. (o anfiprotica), sostanza capace di funzionare sia come acido sia come base e per la quale esistono, in soluzione, due dissociazioni, una basica e una acida; si comportano in questo modo l’acqua, molti alcoli, gli aminoacidi, ecc. per elettrolito a., v. elettrolito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anfotero
[an-fò-te-ro]


a agg.
chim di sostanza che reagisce come acido rispetto alle basi forti e come base rispetto agli acidi forti
b s.m.
chim composto anfotero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anfotero
[an-fò-te-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(chim.) si dice di composto che agisce da acido con le basi forti e da base con gli acidi forti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. amphóteros ‘l’uno e l’altro di due’.

Termini vicini

ànfora anfòlito anfiziònico anfizionìa anfitrïóne anfiteatro anfisbèna anfipròstilo anfìpodi anfïòsso anfìmacro anfigonìa anfìdromo anfìbraco anfibològico anfibologìa anfìbolo anfibolìa anfibïòtico anfìbio anfibî anfiartròṡi anfetamina anfanare aneurismàtico aneurisma aneurina anèto anestetiżżare anestètico anfratto anfrattuosità anfrattüóso angarìa angariare àngela angèlica angelicale angelicato angelicità angèlico àngelo angelologìa angelus àngere angherìa angina anginóso angiocarpo angiocolite angiografìa angioino àngiola angiologìa angiòlogo angiòma angiopatìa angiosarcòma angiospasmo angiospèrme

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib