armadio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. armàdio

Il lemma armàdio

Definizioni

Definizione di Treccani

armàdio
s. m. [dal lat. armarium «ripostiglio per le armi», der. di arma «armi»; la -d- per dissimilazione, con prob. influenza di madia1]. –
1. mobile, costituito da varî ripiani, per lo più di legno, sostenuti da fiancate verticali e chiuso anteriormente da sportelli, destinato a contenere oggetti di vario genere: l’a. della biancheria, dei vestiti; a. a specchio; a. guardaroba; a. a muro, incassato nella parete.
2. ant. archivio.
3. a. frigorifero, mobile frigorifero in legno o lamiera metallica usato in esercizî di modesta entità (trattorie, macellerie, ecc.).
4. nella tecnica telefonica, a. ripartilinee (o a. di distribuzione), robusta cassa metallica, con porta a chiusura stagna, per lo smistamento delle coppie di un cavo principale, proveniente dalla centrale telefonica, a una serie di cavi secondarî da esso uscenti.
5. a. farmaceutico, piccolo armadio contenente materiale sanitario per interventi d’urgenza (in officine, scuole e simili). per estens., il servizio col quale si provvede, in via temporanea, all’assistenza farmaceutica nei comuni rurali quando non sia possibile l’apertura di una farmacia. ◆ dim. armadiétto, armadiòlo, meno com. armadino; accr. armadióne; pegg. armadiàccio. TAV.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

armadio
[ar-mà-dio] ant. armario

s.m. (pl. -di)
Mobile di legno, di metallo o di altra materia, che di solito si tiene appoggiato al muro, con uno o più sportelli e talvolta ripiani interni e cassetti, entro cui si ripongono indumenti, cibi, stoviglie e oggetti vari
|| armadio a specchio, con uno specchio sull'unico sportello
|| armadio a due, a tre luci, con due o tre specchi
|| armadio a muro, incassato nel vano di una parete e chiuso da sportelli
‖ dim. armadiétto; armadìno
|| accr. armadióne
|| pegg. armadiàccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

armadio
[ar-mà-dio]
armario
pl. -ri
mobile chiuso da uno o più sportelli, con ripiani o cassetti interni per contenere indumenti e oggetti vari |armadio a specchi, a specchio, con gli sportelli rivestiti di specchi dim. armadietto, accr. armadione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. armarĭu(m), deriv. di ărma ‘armi’; propr. ‘mobile per riporre le armi’.

Termini vicini

armadillo armacòllo arma arm arlòtto arlecchino arlecchinésco arlecchinata ariżotònico arìtmico aritmìa aritmètico aritmètica aristotelismo aristotèlico aristolòchia aristofànio aristofanésco aristofanèo aristocrazìa aristocràtico aristato àrista ariostésco arióso arioeuropèo àrio arinìa aringo aringa armagnac armaiòlo armamentàrio armaménto armare armàrio armata armato armatóre armatoriale armatura arme armeggiaménto armeggiare armeggiatóre arméggio armeggióne armellina armellinato armellino armèno armentàrio arménto armerìa armerista armière armìgero armilla armillare armillària

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib