aritmia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aritmìa

Il lemma aritmìa

Definizioni

Definizione di Treccani

aritmìa
s. f. [comp. di a- priv. e ritmo, sul modello di euritmia]. – mancanza di ritmo. in cardiologia, ogni perturbazione del funzionamento cardiaco che si manifesti con alterazioni del ritmo del cuore, per es. per extrasistole (a. extrasistolica) o per fibrillazione atriale (a. totale); impropriam. riferito anche alle variazioni di frequenza delle pulsazioni cardiache, sia in aumento (tachicardia), sia in diminuzione (brachicardia).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aritmia
[a-rit-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
1. mancanza di ritmo
2. med aritmia cardiaca, irregolarità nel battito del cuore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aritmia
[a-rit-mì-a]
pl. -e
1. mancanza di ritmo
2. (med.) irregolarità del ritmo cardiaco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di a- 1 e di un deriv. del gr. rhythmós ‘ritmo’.

Termini vicini

aritmètico aritmètica aristotelismo aristotèlico aristolòchia aristofànio aristofanésco aristofanèo aristocrazìa aristocràtico aristato àrista ariostésco arióso arioeuropèo àrio arinìa aringo aringa arimanno arimannìa arillo arìlico arile ariétta ariète arietare ariènto arieggiare aridocoltura arìtmico ariżotònico arlecchinata arlecchinésco arlecchino arlòtto arm arma armacòllo armadillo armàdio armagnac armaiòlo armamentàrio armaménto armare armàrio armata armato armatóre armatoriale armatura arme armeggiaménto armeggiare armeggiatóre arméggio armeggióne armellina armellinato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib