Il lemma aristotèlico
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        aristotèlico
 agg. (pl. m. -ci). – del filosofo greco aristotele (384 o 383 - 322 a. c.), che si riferisce alla filosofia di aristotele: le opere a.; la dottrina a.; l’etica, la politica a.; seguace della filosofia di aristotele: un filosofo a.; in questo senso anche s. m.: un a., gli aristotelici.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        aristotelico
[a-ri-sto-tè-li-co]
(pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
a agg.
Del filosofo Aristotele: filosofia aristotelica
|| Che è seguace della filosofia di Aristotele: filosofo a.
b s.m. (f. -ca)
Seguace della filosofia di Aristotele
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        aristotelico
 [a-ri-sto-tè-li-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
 del filosofo greco Aristotele (384-322 a.C.), conforme al suo pensiero
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
 seguace della filosofia di Aristotele                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
aristolòchia aristofànio aristofanésco aristofanèo aristocrazìa aristocràtico aristato àrista ariostésco arióso arioeuropèo àrio arinìa aringo aringa arimanno arimannìa arillo arìlico arile ariétta ariète arietare ariènto arieggiare aridocoltura àrido aridità aridézza ariballo aristotelismo aritmètica aritmètico aritmìa arìtmico ariżotònico arlecchinata arlecchinésco arlecchino arlòtto arm arma armacòllo armadillo armàdio armagnac armaiòlo armamentàrio armaménto armare armàrio armata armato armatóre armatoriale armatura arme armeggiaménto armeggiare armeggiatóre
