Il lemma aristocrazìa
Definizioni
Definizione di Treccani
aristocrazìa
s. f. [dal gr. ἀριστοκρατία, comp. di ἄριστος «ottimo» e -κρατία «-crazia»]. –
1. a. nel sign. originario e più proprio, la prevalenza, il governo dei più meritevoli, intesi questi come coloro che sono moralmente e intellettualmente i migliori o i più valorosi, identificati poi, in un secondo tempo, con i nobili, quelli cioè che, per diritto di sangue, appartengono alla classe più elevata della società, nella quale costituiscono un gruppo privilegiato. nel pensiero antico, nella teoria della tripartizione delle forme di governo (di uno, di pochi, di molti, cioè, rispettivam., monarchia, oligarchia, democrazia), l’aristocrazia rappresenta la forma non deviata dell’oligarchia (che, soprattutto in platone e aristotele, è il governo in favore e nell’interesse dei ricchi anziché della comunità). b. la classe stessa dei nobili, dei patrizî, che detengono il potere.
2. estens. a. l’insieme delle famiglie nobili di un luogo: appartenere all’a.; i rappresentanti più in vista dell’a. della capitale. a. nera, nel linguaggio corrente, l’aristocrazia clericale, in quanto il nero è riferito al clero; in senso proprio e originario, quella parte dell’aristocrazia romana, che dopo il 20 sett. 1870 non accettò l’abolizione del potere temporale pontificio e rifiutò di collaborare col governo del regno d’italia (così denominata per la sua volontà di considerarsi in lutto per la violenza commessa a danno della s. sede). b. nobiltà di antica data: l’a. di quella famiglia risaliva alle crociate.
3. nobiltà in genere, spec. quella che viene conferita dall’eccellenza delle facoltà spirituali contrapposta perciò alla nobiltà di nascita: l’a. dell’arte, dell’ingegno, della cultura. spesso con sign. concr., l’insieme delle persone che prevalgono e si distinguono nel campo dell’arte, ecc.: all’inaugurazione della mostra era presente tutta l’a. intellettuale della città.
4. maniere, abitudini proprie della nobiltà, signorilità: comportarsi, trattare con aristocrazia.
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
aristocrazia
[a-ri-sto-cra-zì-a]
1. forma di governo in cui il potere è esercitato dai nobili
2. nobiltà per diritto di discendenza o per particolare elezione
|| Classe dei nobili, nobiltà
|| Complesso delle famiglie aristocratiche di un luogo, di una città: l'a. romana, lombarda, fiorentina
3. estens. superiorità intellettuale o morale; eccellenza: l'a. dell'ingegno, dell'arte, della scienza
|| Insieme di coloro che eccellono in una determinata attività: l'a. della cultura, dello spettacolo, della finanza
4. fig. raffinatezza, distinzione, signorilità: a. di modi, di lineamenti
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
aristocrazia
[a-ri-sto-cra-zì-a]
pl. -e
1. la classe che predomina o esercita il potere per privilegio ereditario; nobiltà | il complesso delle famiglie nobili di una nazione, di una città: l’aristocrazia spagnola; l’aristocrazia fiorentina
2. forma di governo in cui il potere sovrano è esercitato dalla nobiltà o da una minoranza privilegiata
3. l’insieme di coloro che eccellono in un campo; élite: aristocrazia del merito, della cultura | preminenza, distinzione, raffinatezza: aristocrazia del gusto
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo aristocratĭa(m), che è dal gr. aristokratía, comp. di áristos ‘il migliore’ e un deriv. di kratêin ‘avere potenza, dominare’; propr. ‘governo dei migliori’.
Termini vicini
aristocràtico aristato àrista ariostésco arióso arioeuropèo àrio arinìa aringo aringa arimanno arimannìa arillo arìlico arile ariétta ariète arietare ariènto arieggiare aridocoltura àrido aridità aridézza ariballo ariano arianéṡimo ària argùzia arguto aristofanèo aristofanésco aristofànio aristolòchia aristotèlico aristotelismo aritmètica aritmètico aritmìa arìtmico ariżotònico arlecchinata arlecchinésco arlecchino arlòtto arm arma armacòllo armadillo armàdio armagnac armaiòlo armamentàrio armaménto armare armàrio armata armato armatóre armatoriale