aristofanio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aristofànio

Il lemma aristofànio

Definizioni

Definizione di Treccani

aristofànio
(o aristofanìo; anche aristofanèo) agg. e s. m. [dal lat. aristophaneus, gr. ἀριστοϕάνειος]. – verso della metrica classica, così detto dall’uso frequente fattone da aristofane; è costituito da un coriambo più un baccheo (schema: –́⌣⌣–́⌣–́⌣̲) e si può considerare un dimetro coriambico anaclastico catalettico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aristofanio
[a-ri-sto-fà-nio] o aristofanio, aristofaneo
(pl. m. -nii; f. -nia, pl. -nie)


a agg.
metr di verso della metrica classica greca e latina costituito da un coriambo e da un baccheo
b s.m.
Verso aristofanio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aristofanio
[a-ri-sto-fà-nio, o a-ri-sto-fa-nì-o]
aristofaneo [a-ri-sto-fa-nè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
nella metrica classica, si dice di verso formato da un dattilo e due trochei, così chiamato dall’uso frequente che ne fece il poeta Aristofane

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. aristophanēu(m), che è dal gr. aristopháneios.

Termini vicini

aristofanésco aristofanèo aristocrazìa aristocràtico aristato àrista ariostésco arióso arioeuropèo àrio arinìa aringo aringa arimanno arimannìa arillo arìlico arile ariétta ariète arietare ariènto arieggiare aridocoltura àrido aridità aridézza ariballo ariano arianéṡimo aristolòchia aristotèlico aristotelismo aritmètica aritmètico aritmìa arìtmico ariżotònico arlecchinata arlecchinésco arlecchino arlòtto arm arma armacòllo armadillo armàdio armagnac armaiòlo armamentàrio armaménto armare armàrio armata armato armatóre armatoriale armatura arme armeggiaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib