armacollo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. armacòllo

Il lemma armacòllo

Definizioni

Definizione di Treccani

armacòllo
s. m. [comp. di armare e collo1]. –
1. ant. a. gorgiera. b. correggia pendente da una spalla che passa sotto il braccio opposto.
2. locuz. avv., ad armacollo, modo di portare il fucile (detto anche a tracolla) trasversalmente dietro la schiena, in modo che la canna sia appoggiata alla spalla sinistra e il calcio all’anca destra, mentre la cinghia che lo sostiene attraversa il petto scendendo dalla spalla sinistra al fianco opposto, o anche viceversa: mettere, avere, portare il fucile ad a.; staccata ... dalla parete una carabina famosa quasi al pari di lui, se la mise ad a. (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

armacollo
[ar-ma-còl-lo]

s.m.
1. ant. ciò che serve a difendere il collo; gorgiera
|| estens. striscia di cuoio posta trasversalmente sul petto; tracolla, bandoliera
2. nella loc. avv. ad armacollo, a tracolla: mettere, portare, avere il fucile ad a.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

armacollo
[ar-ma-còl-lo]
nessun risultato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da arma a collo.

Termini vicini

arma arm arlòtto arlecchino arlecchinésco arlecchinata ariżotònico arìtmico aritmìa aritmètico aritmètica aristotelismo aristotèlico aristolòchia aristofànio aristofanésco aristofanèo aristocrazìa aristocràtico aristato àrista ariostésco arióso arioeuropèo àrio arinìa aringo aringa arimanno arimannìa armadillo armàdio armagnac armaiòlo armamentàrio armaménto armare armàrio armata armato armatóre armatoriale armatura arme armeggiaménto armeggiare armeggiatóre arméggio armeggióne armellina armellinato armellino armèno armentàrio arménto armerìa armerista armière armìgero armilla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib