arra
  1. Home
  2. Lettera a
  3. arra

Il lemma arra

Definizioni

Definizione di Treccani

arra
s. f. [dal lat. arra, accorc. pop. di arrăbo, che è dal gr. ἀρραβών, voce di origine ebr.], letter. – nel linguaggio giur., sinon. di caparra, garanzia, come mezzo diretto a rafforzare il vincolo obbligatorio e a garantirne l’adempimento. in senso fig., anticipazione, pegno, testimonianza: lo sommo ben ... fé l’uom buono e a bene, e questo loco diede per arr’a lui d’etterna pace (dante); acciò che tu questo creda, io ti voglio dare un bascio [= bacio] per a. (boccaccio); fagli gustare l’a. dell’inferno in questa vita (s. caterina da siena).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

arra
[àr-ra]

s.f.
1. lett. acconto dato a garanzia del pagamento di una somma dovuta per una merce acquistata o per una prestazione convenuta, che si perde se si viene meno all'accordo
|| Caparra
2. fig. pegno, testimonianza, prova
3. fig., lett. anticipazione, predizione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

arra
[àr-ra]
pl. -e
1. (dir.) somma di denaro anticipata a garanzia di una obbligazione futura; caparra
2. (lett.) pegno, promessa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ărra(m), accorciamento di arrăbo -ōnis, che è dal gr. arrabṓn, di orig. ebraica.

Termini vicini

arquebuse arpóne arpista arpionismo arpióne arpionare arpinate arpicòrdo arpìa àrpeṡe arpènto arpeggìo arpeggiatóre arpeggiare arpagóne arpa aromatiżżare aromàtico aromaterapìa aromatàrio aròma aro arnoglòssa arnióne àrnica àrnia arnése armoricano armoniżżare armònium arrabattarsi arrabbiare arrabbiata arrabbiatìccio arrabbiato arrabbiatura arraffare àrrak arrampicata arrampicatóre arrancare arrancata arrangiaménto arrangiare arrangiatóre arrapare arrażżare arrecare arredaménto arredare arredatóre arrèdo arrembàggio arrembare arrembatura arrembo arrenare arrèndere arrendévole arrendevolézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib