arringa
  1. Home
  2. Lettera a
  3. arringa

Il lemma arringa

Definizioni

Definizione di Treccani

arringa
(ant. aringa) s. f. [der. di arringare]. – discorso pronunciato davanti a una folla, a un’assemblea o in tribunale, con notevole impegno oratorio, volto soprattutto alla persuasione e alla mozione degli affetti: fare, tenere, pronunciare un’arringa. In partic., la difesa orale, pronunciata nel dibattimento durante il processo penale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

arringa
[ar-rìn-ga] ant. aringa

s.f. (pl. -ghe)
1. discorso solenne pronunciato davanti a un'assemblea, a una folla di uditori: pronunciare un'a.; rivolgere un'a. alla folla
2. nel processo penale, discorso fatto davanti ai giudici dall'avvocato difensore dell'imputato o dall'avvocato di parte civile, nella fase dibattimentale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

arringa
[ar-rìn-ga]
pl. -ghe
1. discorso pubblico ampio e solenne
2. (dir.) il discorso pronunciato nella fase dibattimentale del processo penale dal difensore dell’imputato o dalla parte civile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del got. *hrings ‘circolo, riunione’; cfr. arengo.

Termini vicini

arriffare arrìdere arridatóio arridare arricciolare arrìccio arricciatura arricciato arricciare arricciacapélli arricciaburro arricchito arricchire arricchiménto arri! arretrato arretratézza arretrare arretraménto arrèsto arrestare arrestaménto arrendevolézza arrendévole arrèndere arrenare arrembo arrembatura arrembare arrembàggio arringare arringatóre arrischiare arriṡicare arrivare arrivato arrivatura arrivedérci arrivismo arrivista arrivo arroccaménto arroccare arrocchettato arròcco arrochire arrogante arroganza arrogare arrogazióne arrògere arroncigliare arronżare arrossaménto arrossare arrossire arrostare arrostiménto arrostire arrostitura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib