Il lemma assiṡiate
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        assiṡiate
 agg. e s. m. e f., letter. – della città di assisi, abitante di assisi (cfr. anche assisano); per antonomasia, l’a., s. Francesco d’Assisi.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        assisiate
[as-si-ṣià-te]
(pl. -ti)
a agg.
Della città di Assisi
b s.m. e f.
Abitante, nativo di Assisi
|| per anton. l'assisiate, san francesco d'assisi
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        assisiate
 [as-si-ʃià-te]
pl. -i
 di Assisi
♦ n.m. e f.
pl. -i
 chi abita, chi è nato ad Assisi |l’Assisiate, per antonomasia, san Francesco d’Assisi (1182-1226).                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
assiṡe assiṡa assiro assiriòlogo assiriologìa assiòmetro assiomatiżżare assiomàtico assiomàtica assiòma assiològico assiologìa assïòlo assimilazióne assimilatóre assimilativo assimilare assillo assillare assillabazióne àssile assiepare assiepaménto assième assiemare assiemàggio assìduo assiduità assìdere assiderare assiṡo assist assistentato assistènte assistènza assistenziale assistenzialismo assistenziàrio assìstere assistito assito asso- associàbile associare associatività associativo associato associazióne associazionismo associazionista associazionìstico assodare assoggettaménto assoggettare assolare assolato assolcare assolcatóre assoldare assólo
