assistere
  1. Home
  2. Lettera a
  3. assìstere

Il lemma assìstere

Definizioni

Definizione di Treccani

assìstere
v. intr. e tr. [dal lat. assistĕre, comp. di ad- e sistĕre, propr. «stare accanto»] (pass. rem. assistéi o assistètti, ecc.). –
1. intr. (aus. avere). essere presente allo svolgimento di un fatto: a. alla lezione, alla cerimonia, alla messa, a una rappresentazione, alla proiezione di un film, a un colloquio.
2. tr. stare vicino a una persona per offrirle appoggio e aiuto, o per coadiuvarla e darle la propria collaborazione nella sua attività, o comunque per giovarle materialmente o moralmente: a. un malato, un anziano; a. i poveri; a. un giovane negli studî; a. il chirurgo nell’operazione; la parte civile era assistita da due avvocati. quindi, in genere, aiutare, soccorrere: la provvidenza ti assista; se la fortuna ci assiste. in senso più ampio, svolgere opera di assistenza (sociale, sanitaria, ecc.) a favore di persone singole o di categorie: enti, organizzazioni, istituti per a. i poveri, i malati, le popolazioni colpite da calamità, ecc. ◆ part. pres. assistènte, anche come sost. (v. la voce). ◆ part. pass. assistito, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

assistere
[as-sì-ste-re] (assìsto, -sti, assìstono; assistéi o assistètti, assistésti, assisté o assistètte, assistémmo, assistéste, assistérono o assistèttero; assistènte; assistìto)


a v.intr. (aus. avere)
Essere presente: a. a uno spettacolo, a una lezione, alla messa
b v.tr.
Aiutare, giovare con la propria opera materiale o morale: a. un malato
|| Collaborare con qualcuno: a. il chirurgo durante l'operazione
|| Proteggere, favorire: la fortuna lo assiste


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

assistere
[as-sì-ste-re]
pass.rem. io assistéi (o assistètti), tu assistésti ecc.; part.pass. assistito
a aus. avere
essere presente, presenziare [+ a]: assistere alla lezione, a uno spettacolo
♦ v.tr.
a aus. avere
stare vicino a qualcuno per soccorrerlo, per dargli aiuto materiale o spirituale; difendere, proteggere: assistere un malato, un anziano; farsi assistere da un avvocato; che Dio ti assista!

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. adsistĕre, comp. di ăd ‘presso’ e sistĕre ‘stare’.

Termini vicini

assistenziàrio assistenzialismo assistenziale assistènza assistènte assistentato assist assiṡo assiṡiate assiṡe assiṡa assiro assiriòlogo assiriologìa assiòmetro assiomatiżżare assiomàtico assiomàtica assiòma assiològico assiologìa assïòlo assimilazióne assimilatóre assimilativo assimilare assillo assillare assillabazióne àssile assistito assito asso- associàbile associare associatività associativo associato associazióne associazionismo associazionista associazionìstico assodare assoggettaménto assoggettare assolare assolato assolcare assolcatóre assoldare assólo assolutézza assolutismo assolutista assolutìstico assoluto assolutóre assolutòrio assoluzióne assòlvere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib