Il lemma astuto
Definizioni

Definizione di Treccani
astuto
agg. [dal lat. astutus, der. di astus -us «astuzia» (usato nel lat. class. soltanto nell’abl. astu «con astuzia, astutamente»)]. – dotato di astuzia: è un uomo molto a.; è a. come una volpe; i potenti sono talvolta meno a., ma più soverchiatori dei ciarloni (foscolo). di cosa, che è fatta o detta con astuzia: parole a.; un a. espediente; è stata una trovata molto astuta. ◆ avv. astutaménte, con sottile astuzia, con furberia e scaltrezza: agire, comportarsi, parlare astutamente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
astuto
[a-stù-to]
a agg.
Che possiede o dimostra astuzia: donna astuta; quel ragazzo è a. come una volpe; trovata astuta
|| ant. avveduto, perspicace
|| Esperto
b s.m. (f. -ta)
Persona astuta: vuol fare l'a., e lo imbrogliano sempre!
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
astuto
[a-stù-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. dotato di astuzia: un commerciante astuto
2. che denota astuzia; detto, fatto con astuzia: un piano astuto; una mossa, una risposta astuta
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. astūtu(m).
Termini vicini
astùccio astruṡo astruṡità astruṡerìa astruṡàggine astrònomo astronòmico astronomìa astronave astronàutico astronàutica astronàuta astrometrìa astròlogo astrològico astrologìa astrologare astrolatrìa astrolàbio astrògrafo astrofotometrìa astrofotografìa astrofìṡico astrofìṡica astròfico astrodinàmica astrochìmica astrobùssola astro- astrìngere astùzia at ata atabàgico atamano atarassìa ataràssico atassìa atàssico atàvico atavismo àtavo ateismo ateista ateìstico àtele atelìa atelier atellana atemàtico atemporale atemporalità atenèo ateniése àteo atermano atèrmico ateròma ateroscleròṡi ateroscleròtico