beante
  1. Home
  2. Lettera b
  3. beante

Il lemma beante

Definizioni

Definizione di Treccani

beante
agg. [dal fr. béant, part. pres. di béer (forma ant. di bayer) «essere aperto», che è il lat. *batare: v. badare]. – aperto, spalancato; è un francesismo usato talora dai medici, a proposito di vasi anatomici, e in geografia fisica, con riferimento a fenomeni carsici (pertugio b., inghiottitoio beante), o anche più generali (faglia b., quando le pareti non sono rimaste a contatto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

beante1
[be-àn-te]

agg. (pl. -ti, part. pass. di beàre)
non com. che rende beato: del b. aspetto / beneficar le genti (parini)
beante2
[be-àn-te] agg. (pl. -ti)
1. med che resta aperto, spalancato: arteria, ferita b.
2. geol di fessura che separa due masse rocciose


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

beante
[be-àn-te]
pl. -i
1. (med.) aperto, detto di vasi, di condotti: arteria beante
2. (geol.) che lascia aperto uno spazio dentro il quale possono passare acque o materiali: faglia beante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. béant, part. pres. di béer ‘essere spalancato’, che è dal lat. parlato *batāre.

Termini vicini

beagle Bé BCE bażżòtto bazzicòtto bazzicare bàzzica bażżècola bażżana bażża bazooka bażàr bavóso bavósa bavièra bavétta bàvero bàvera bavèlla bavatura bàvaro bavarése bavagliòlo bavàglio bavaglino bava bauxite baùtta baùscia baulétto bear beare bearnése beat beatificare beatificazióne beatìfico beatitùdine beatnik beato beaujolais beauty bebè bécca beccàccia beccaccino beccafico beccàio beccamòrti beccamoschino beccapésci beccare beccata beccatèllo beccatóio beccatura beccheggiare beccheggiata becchéggio beccherìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib