beccheggio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. becchéggio

Il lemma becchéggio

Definizioni

Definizione di Treccani

becchéggio
s. m. [der. di beccheggiare]. –
1. movimento oscillatorio delle imbarcazioni intorno all’asse trasversale baricentrico, normale cioè all’asse longitudinale, generalmente per effetto del moto ondoso, in modo che la prora o la poppa vengano alternativamente innalzate sulla cresta o sprofondate nel cavo delle onde.
2. estens. a. movimento oscillatorio di un aeromobile attorno all’asse trasversale baricentrico consistente in una successione di cabrate e picchiate. b. moto oscillatorio, anormale, di una locomotiva intorno al suo asse baricentrico trasversale; è detto anche galoppo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

beccheggio
[bec-chég-gio]

s.m. (pl. -gi)
Movimento oscillatorio di un'imbarcazione da poppa a prua
|| estens. movimento oscillatorio di un aeroplano in senso longitudinale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

beccheggio
[bec-chég-gio]
pl. -gi
il beccheggiare.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

beccheggiata beccheggiare beccatura beccatóio beccatèllo beccata beccare beccapésci beccamoschino beccamòrti beccàio beccafico beccaccino beccàccia bécca bebè beauty beaujolais beato beatnik beatitùdine beatìfico beatificazióne beatificare beat bearnése beare bear beante beagle beccherìa becchettare becchettìo becchétto becchime becchino bécco beccofruṡóne beccolare beccùcchiare beccùccio becerata becerésco bécero becerume béchamel bècher bèchico becquerel bedanatrice bedano bedüina bedüino befana bèffa beffardo beffare beffeggiare beffeggiatòrio bèga

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib