beffardo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. beffardo

Il lemma beffardo

Definizioni

Definizione di Treccani

beffardo
agg. e s. m. (f. -a) [der. di beffa]. – in origine, beffatore, canzonatore: i b., cioè coloro che si dilettano di far beffe e di uccellare ciascuno, non per ischerno né per disprezzo, ma per piacevolezza (della casa). nell’uso odierno, di persona che negli atti e nelle parole mostra derisione e scherno, spesso cinico e sarcastico, verso persone o cose: un tipo cinico e b.; anche degli atti stessi, canzonatorio, derisorio: riso, sguardo b.; espressione b.; un ghigno beffardo. ◆ avv. beffardaménte, con atto o tono di scherno e di derisione: guardare, sorridere beffardamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

beffardo
[bef-fàr-do]

agg.
1. che beffa, che deride; mordace: uomo b.; spirito b.
2. che esprime scherno; derisorio, canzonatorio: modi beffardi; parole, allusioni beffarde; riso, ghigno b.
SIN. beffeggiatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

beffardo
[bef-fàr-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che dimostra scherno, sarcasmo, ironia: risata beffarda
2. che si compiace di beffare: un uomo bello, giovane e beffardo

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

bèffa befana bedüino bedüina bedano bedanatrice becquerel bèchico bècher béchamel becerume bécero becerésco becerata beccùccio beccùcchiare beccolare beccofruṡóne bécco becchino becchime becchétto becchettìo becchettare beccherìa becchéggio beccheggiata beccheggiare beccatura beccatóio beffare beffeggiare beffeggiatòrio bèga begare beghina beghinàggio beghino begliuòmini begolardo begònia beguine begum behaviorismo beige beilicato bèl belare belato belcantismo belcantìstico belcanto belemnite bèlga bèlla belladònna bellavista bellétta bellétto bellettrista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib