biassico
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bïàssico

Il lemma bïàssico

Definizioni

Definizione di Treccani

bïàssico
agg. [comp. di bi- e asse3] (pl. m. -ci). – Che ha due assi; in partic., in ottica, di sostanze birifrangenti che hanno due assi ottici; sono tali tutti i cristalli dei sistemi rombico, monoclino, triclino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

biassico
[bi-às-si-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
fis biassiale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

biassico
[biàs-si-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che ha due assi ottici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di bi- e un deriv. di asse (ottico).

Termini vicini

biàṡimo biaṡimévole biaṡimare biaṡimàbile biascicóne biascichìo biascicaroṡarî biascicare biancume biancovestito biancospino biancoségno biancóre bianconéro biancóne bianconatura biancomangiare biancocelèste bianco biancicóre biancicare bianchire bianchiménto bianchìccio bianchézza bianchétto biancherista biancherìa biancheggiare biancastro biastèma biatòmico biauricolare biavo bibace bibàṡico bìbbia bibelot biberon bìbita bibitaro biblicismo bìblico bìbliobus bibliofilìa biblïòfilo bibliografìa bibliogràfico biblïògrafo bibliologìa biblïòmane bibliomanìa bibliomanzìa bibliopòla bibliotèca bibliotecàrio bibliotecometrìa biblioteconomìa biblioteconomista biblista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib