bidentale
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bidentale

Il lemma bidentale

Definizioni

Definizione di Treccani

bidentale
s. m. [dal lat. bidental -alis, der. di bidens -entis «bidente»]. – nome che, presso i romani, aveva il luogo colpito dal fulmine, e perciò considerato sacro e protetto con un recinto; la consacrazione si compiva coprendo di terra il luogo e sacrificando una pecora di due anni, cioè bidente (di qui il nome).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bidentale
[bi-den-tà-le]

s.m. (pl. -li)
st piccolo tempio eretto dagli antichi romani in un luogo che, essendo stato colpito da un fulmine, era considerato sacro e nel quale si usava sacrificare una pecora bidente
|| Ciascuno dei sacerdoti addetti al bidentale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bidentale
[bi-den-tà-le]
pl. -i
presso gli antichi romani, luogo colpito dal fulmine, ritenuto sacro e purificato col sacrificio di una pecora di due anni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. bidentāle(m), deriv. di bĭdens -ĕntis; cfr. bidente.

Termini vicini

bidèllo bidè bicùspide bicuspidato bicuspidale bicromìa bicromato bicornuto bicòrno bicòrnia bicòrne bicoriale bicòrdo bicòppia biconvèsso bicònico bicòncavo bicolóre bicòllo bicòcca bicloruro bicìpite bicipattìno bicilìndrico biciclo- biciclétta bici bicentenàrio bicèfalo bicchierino bidènte bidimensionale bidirezionale bidonare bidonata bidóne bidonista bidonvìa bidonville bièco Biedermeier bïèlica bièlla bielorusso biennale bïènne bïènnio bièrre bietìcolo bieticoltóre bieticoltura biètola bietolóne biétta bifaṡe bìfero biffa biffare bìfido bifilare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib