bidonville
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bidonville

Il lemma bidonville

Definizioni

Definizione di Treccani

bidonville
‹bidõvìl› s. f., fr. [comp. di bidon «bidone» e ville «città»]. – nome usato dapprima nel nord africa e poi a parigi, ed esteso anche ad altre grandi città, per indicare quartieri di periferia formati di baracche e catapecchie messe insieme con assi, lamiere, bidoni e altro materiale di recupero, per abitazione di povera gente: vedremo dove hanno abitato, se in regge o in bidonvilles (eugenio montale).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bidonville

s.f. inv.
Quartiere di baracche alla periferia di una grande città, costruito con materiali di scarto, spec. con lamiere di bidoni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bidonville

agglomerato di abitazioni costruite con mezzi di fortuna, specialmente lamiere di bidoni, alla periferia di una grande città, dove vivono strati di popolazione emarginata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; propr. ‘città (ville) dei bidoni (bidons)’.

Termini vicini

bidonvìa bidonista bidóne bidonata bidonare bidirezionale bidimensionale bidènte bidentale bidèllo bidè bicùspide bicuspidato bicuspidale bicromìa bicromato bicornuto bicòrno bicòrnia bicòrne bicoriale bicòrdo bicòppia biconvèsso bicònico bicòncavo bicolóre bicòllo bicòcca bicloruro bièco Biedermeier bïèlica bièlla bielorusso biennale bïènne bïènnio bièrre bietìcolo bieticoltóre bieticoltura biètola bietolóne biétta bifaṡe bìfero biffa biffare bìfido bifilare bifocale bifolcherìa bifólco bìfora biforcaménto biforcare biforcatura biforcazióne biforcuto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib