bietola
  1. Home
  2. Lettera b
  3. biètola

Il lemma biètola

Definizioni

Definizione di Treccani

biètola
(ant. o region. bièta) s. f. [lat. bēta, prob. incrociato con blĭtum «atreplice»]. – altro nome della barbabietola, e in partic. della barbabietola da orto (lat. scient. beta vulgaris), di cui si consumano, cotte, le costole e le foglie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bietola
[biè-to-la] ant., dial. bieta

s.f.
bot pianta erbacea da orto della famiglia delle chenopodiacee (beta vulgaris cicla), con foglie commestibili e costole fogliari
|| Barbabietola
‖ dim. bietolìna
|| accr. ⇨ bietolóne m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bietola
[biè-to-la]
pl. -e
varietà di barbabietola, la cui parte commestibile è costituita dalle foglie, coltivata come ortaggio (fam. Chenopodiacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. bēta.

Termini vicini

bieticoltura bieticoltóre bietìcolo bièrre bïènnio bïènne biennale bielorusso bièlla bïèlica Biedermeier bièco bidonville bidonvìa bidonista bidóne bidonata bidonare bidirezionale bidimensionale bidènte bidentale bidèllo bidè bicùspide bicuspidato bicuspidale bicromìa bicromato bicornuto bietolóne biétta bifaṡe bìfero biffa biffare bìfido bifilare bifocale bifolcherìa bifólco bìfora biforcaménto biforcare biforcatura biforcazióne biforcuto bifórme bifrónte bifuel big biga bigamìa bìgamo bigato bigattièra bigattière bigatto bigèllo bigeminismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib