Il lemma bìmare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        bìmare
 (o bimàre) agg. [dal lat. bimăris], poet. – bagnato da due mari, che si affaccia su due mari: del popol nostro, in su ’l bimare lido (carducci); sotto i folti riccioli simili alle uve della bimare corinto (D’Annunzio).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        bimare
[bi-mà-re] o [bì-ma-re]
poet. bagnata da due mari, che sta tra due mari: alle uve della b. corinto (d'annunzio)
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        bimare
 [bì-ma-re o bimàre]
pl. -i
 (lett.) bagnato da due mari, situato su due mari                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. bimăre(m), comp. di bi- ‘due’ e măre ‘mare’.
Termini vicini
bìmano bilustre biluce bilocazióne bilocale bìlobo billétta biliverdina bilirubinemìa bilirubina bilióso bilióne bilinguismo bilìngue bilineare bìlico bilicare biliare biliardo biliardino biliardière biliardàio bìlia bilhàrzia bile bilàtero bilaterale bilàncio bilancino bilancière bimbo bimèmbre bimensile bimestrale bimèstre bimetàllico bimetallismo bimetallo bimillenàrio bimotóre binare binàrio binarismo binato binatrice binatura binda bindèlla bindellare bindellina bindèllo bìndolo bingo bino binòcolo binoculare binomiale binòmio bìnubo binucleato
