bradisismo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bradisismo

Il lemma bradisismo

Definizioni

Definizione di Treccani

bradisismo
s. m. [comp. di bradi- e -sismo]. – in geografia fisica, lento movimento della crosta terrestre che determina un abbassamento (b. positivo) o un innalzamento (b. negativo) del suolo rispetto al livello marino; ne consegue, nel primo caso, l’ingressione del mare, con formazione di particolari tipi di coste (a rias, a valloni, ecc.), nel secondo la regressione, con formazione di terrazzi marini, ecc. I bradisismi sono in genere connessi con fenomeni geologici, ma effetti simili si possono avere anche per variazioni del livello marino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bradisismo
[bra-di-sì-ṣmo]

s.m.
geol lento movimento di abbassamento o sollevamento del suolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bradisismo
[bra-di-sì-ʃmo]
pl. -i
(geol.) lento spostamento verticale della crosta terrestre che determina modifiche della linea del litorale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di bradi- e -sismo.

Termini vicini

bradisìsmico bradipsichismo bràdipo bradilalìa bradifaṡìa bradicàrdico bradicardìa bracóne braciòla bracino bracière braciaiòla braciàio brachitipo brachioradiale brachiòpodi brachimòrfo brachilògico brachilogìa brachigrafìa brachière brachidattilìa brachicèfalo brachicefalìa brachicatalèttico brachiblasto brachialgìa brachiale brachétto brachétta brado braga bràgia brago bragòzzo brahmanéṡimo brahmànico brahmano braidènse braille brama bramare bramino bramire bramito bramma bramosìa bramosità bramóso branca brancarèlla brancata brànchia branchiale branchiati branchiosàuro brancicare brancicatura branco brancolare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib