bromeliacee
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bromeliàcee

Il lemma bromeliàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

bromeliàcee
s. f. pl. [lat. scient. bromeliaceae, dal nome del genere bromelia: v. la voce prec.]. – Famiglia di piante monocotiledoni, con una sessantina di generi e circa duemila specie, dell’America: sono generalmente erbe, per lo più epifite, con foglie intere, di solito aculeate al margine e per lo più a rosetta, fiori in spighe o racemi, con brattee vistosamente colorate, e bacche o capsule per frutto. Numerose specie si coltivano come piante ornamentali per le foglie o per le infiorescenze, oppure per i frutti, come il notissimo ananas.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bromeliacee
[bro-me-lià-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante tropicali (bromeliaceae), monocotiledoni, con fiori raccolti in spighe o racemi, a cui appartiene l'ananas
|| al sing. bromeliàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bromeliacee
[bro-me-lià-ce-e]
(bot.) famiglia di piante monocotiledoni tropicali a cui appartiene l’ananas
♦ sing.
-ea
ogni pianta di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. bromeliaceae, dal nome del gen. bromelia, che è da quello del botanico svedese o. bromel (sec. xvii).

Termini vicini

bromatòlogo bromatològico bromatologìa bromato bròlo bróllo brolétto brokeràggio broker bròglio brogliare brogliàccio brogiòtto brodóso brodolóne bròdo brodétto brodettare brodame brodàglia bròda brochure broché bròccolo bròcco bròccio brocciatrice bròccia brocchière broccato bròmico bromìdrico bromidròṡi bromismo bròmo bromofòrmio bromògrafo bromòlio bromurato bromurazióne bromuro bronchiale bronchìolo bronchite bronchìtico bróncio brónco broncografìa broncóne broncopolmonare broncopolmonite broncoscopìa broncoscòpio broncostenòṡi broncotomìa brontolaménto brontolare brontolìo brontolóne brontosàuro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib