brolo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bròlo

Il lemma bròlo

Definizioni

Definizione di Treccani

bròlo
(e bròilo) s. m. [lat. mediev. broilus (o broilum) e brolium, lat. tardo brogĭlus, di origine celtica]. –
1. parola anticamente diffusa in tutta l’italia settentr. e anche in toscana, che significava orto, frutteto per lo più cinto da muro o siepe: brolo, al modo lombardo, è orto dov’è verdura (buti); oggi limitata ai dial. della zona padano-veneta (cfr. ven. brolo, frutteto accosto alla casa). si conserva inoltre in varî toponimi: brolo in com. di nonio (novara), broglio in com. di cossato (vercelli), castello di brolio nel chianti, brolio in com. di castiglion fiorentino, brollo in com. di figline valdarno, ecc.
2. fig. poet., ant. corona, ghirlanda: di gigli dintorno al capo non facean brolo (dante); bieltà di fiori al crin fa brolo (Poliziano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brolo
[brò-lo] o bruolo, broilo

s.m.
1. lett., ven. orto, campo con verdura, giardino
2. fig. ghirlanda, corona di fiori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brolo
[brò-lo]
pl. -i
1. (region. sett.) orto o giardino attiguo alla casa; frutteto
2. (lett.) ghirlanda, corona di fiori: ma di gigli / dintorno al capo non facëan brolo (DANTE Purg. XXIX, 146-147)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. mediev. broilu(m) e broliu(m), dal lat. tardo brogĭlu(m), deriv. del gallico broga ‘campo’.

Termini vicini

bróllo brolétto brokeràggio broker bròglio brogliare brogliàccio brogiòtto brodóso brodolóne bròdo brodétto brodettare brodame brodàglia bròda brochure broché bròccolo bròcco bròccio brocciatrice bròccia brocchière broccato broccatèllo broccare broccardo broccame bròcca bromato bromatologìa bromatològico bromatòlogo bromeliàcee bròmico bromìdrico bromidròṡi bromismo bròmo bromofòrmio bromògrafo bromòlio bromurato bromurazióne bromuro bronchiale bronchìolo bronchite bronchìtico bróncio brónco broncografìa broncóne broncopolmonare broncopolmonite broncoscopìa broncoscòpio broncostenòṡi broncotomìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib