bufera
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bufèra

Il lemma bufèra

Definizioni

Definizione di Treccani

bufèra
s. f. [der. di bufare, buffare]. –
1. turbine di vento con pioggia, neve, grandine: la b. infernal, che mai non resta (dante); il cipresso nella notte nera scagliasi al vento, piange alla b. (pascoli).
2. fig. sconvolgimento grave, periodo denso di avvenimenti disastrosi: la b. della guerra, delle lotte civili, della rivoluzione; o più semplicem. situazione di contrasti, di tensione, urto fra persone o gruppi: temo che ci sarà b. domani, in paese; c’è stata b. in casa, iersera; sentivo avvicinarsi la b.; aspettiamo che passi questa b., ecc. con altri usi fig., come la b. delle passioni e sim., è più comune tempesta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bufera
[bu-fè-ra]

s.f.
1. turbine di vento impetuoso, accompagnato da pioggia, grandine e neve: è scoppiata una b.; b. di neve
2. fig. avvenimento sconvolgente: la b. della seconda guerra mondiale
|| Scompiglio, sconvolgimento: una notizia che ha provocato una b.
|| Chiasso, baccano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bufera
[bu-fè-ra]
pl. -e
1. turbine di vento con pioggia, neve o grandine
2. grave sconvolgimento: la bufera della guerra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto; forse deriv. di bufare, variante di buffare 1.

Termini vicini

bùfalo bufalino bufalàio bùfala bue budrière budino budgetàrio budget budellóne budèllo budellame buddìstico buddista buddismo Budda bucrànio bucòlico bucòlica buco bucintòro bùcine buchétta bucherellare bucherame bùcero bucèfalo bùccolo buccòlica bùccola buffa2 buffare buffata buffer buffet buffetterìa buffétto buffo buffonàggine buffonata buffóne buffoneggiare buffonésco bufóne buftalmìa buftalmo bug buganvìllea bùggera buggerare buggerata buggeratura buggeróne bugìa bugiardàggine bugiarderìa bugiardo bugiare bugigàttolo bùgio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib