bucolica
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bucòlica

Il lemma bucòlica

Definizioni

Definizione di Treccani

bucòlica
(ant. buccòlica) s. f. [dal lat. bucolĭca, femm. dell’agg. bucolĭcus (v. bucòlico), sostantivato nel lat. tardo]. – genere di poesia caratterizzato da un’idealizzazione della vita dei pastori e in genere della vita campestre, in componimenti per lo più brevi e in forma dialogica. le bucoliche, titolo di un’opera del poeta latino virgilio, comprendente dieci composizioni (ecloghe o egloghe) di carattere idillico-pastorale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bucolica
[bu-cò-li-ca] o buccolica

s.f. (pl. -che)
1. letter componimento poetico di soggetto pastorale e campestre
|| le bucoliche, le dieci poesie pastorali di virgilio
2. genere letterario che comprende i carmi bucolici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bucolica
[bu-cò-li-ca]
pl. -che
componimento poetico di argomento pastorale, per lo più in forma di dialogo: le «Bucoliche» di Virgilio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. bucolĭca neutro pl., che è dal gr. tà boukoliká; cfr. bucolico.

Termini vicini

buco bucintòro bùcine buchétta bucherellare bucherame bùcero bucèfalo bùccolo buccòlica bùccola buccinatóre buccinare bùccina bùccia bùcchero buccellato bucatura bucato bucare bucanière bucanéve buca bubbònico bubbóne bùbbolo bubbolìo bubbolièra bubbolare bùbbola bucòlico bucrànio Budda buddismo buddista buddìstico budellame budèllo budellóne budget budgetàrio budino budrière bue bùfala bufalàio bufalino bùfalo bufèra buffa2 buffare buffata buffer buffet buffetterìa buffétto buffo buffonàggine buffonata buffóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib