bucolico
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bucòlico

Il lemma bucòlico

Definizioni

Definizione di Treccani

bucòlico
(ant. buccòlico) agg. e s. m. [dal lat. bucolĭcus, gr. βουκολικός «pastorale», der. di βουκόλος «pastore di buoi»] (pl. m. -ci). –
1. relativo alla bucolica; poesia b., genere b., poeta b.; cantor de’ buccolici carmi (dante), detto di virgilio. dieresi (o anche, impropriam., cesura) b., nella metrica classica, la pausa dell’esametro alla fine del quarto dattilo, dove la fine di parola coincide spesso con una interpunzione; è detta così perché abituale nei poeti bucolici (teocrito, ecc.).
2. estens. che evoca il tono e l’ambiente della poesia bucolica, quindi pastorale, idillico.
3. s. m. Poeta di carmi bucolici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bucolico
[bu-cò-li-co] o buccolico
(pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
letter che si riferisce ai pastori; pastorale: poeta b.
|| fig. che richiama la serenità agreste: ambiente b.
SIN. idillico
b s.m.
lett. autore di liriche pastorali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bucolico
[bu-cò-li-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. di bucolica, relativo alla poesia pastorale: genere, poeta, carme bucolico
2. pastorale, idillico: un paesaggio bucolico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. bucolĭcu(m), che è dal gr. boukolikós ‘pastorale’, deriv. di boukólos ‘pastore di buoi’.

Termini vicini

bucòlica buco bucintòro bùcine buchétta bucherellare bucherame bùcero bucèfalo bùccolo buccòlica bùccola buccinatóre buccinare bùccina bùccia bùcchero buccellato bucatura bucato bucare bucanière bucanéve buca bubbònico bubbóne bùbbolo bubbolìo bubbolièra bubbolare bucrànio Budda buddismo buddista buddìstico budellame budèllo budellóne budget budgetàrio budino budrière bue bùfala bufalàio bufalino bùfalo bufèra buffa2 buffare buffata buffer buffet buffetterìa buffétto buffo buffonàggine buffonata buffóne buffoneggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib