Il lemma bulbillo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        bulbillo
 s. m. [lat. scient. bulbillus, dim. del lat. bulbus «bulbo»]. – In botanica, gemma, sotterranea o aerea, costituita a bulbo, che non si sviluppa attaccata alla pianta, ma, cadendo sul terreno, emette radici generando un nuovo individuo.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        bulbillo
[bul-bìl-lo]
bot piccola gemma a forma di bulbo, aerea o sotterranea, ricca di sostanza vitale, che si stacca dalla pianta e mette radici nel terreno, dando origine a un nuovo individuo
|| bulbillo ascellare, che si produce all'ascella delle foglie
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        bulbillo
 [bul-bìl-lo]
pl. -i
 (bot.) gemma a forma di bulbo che non si sviluppa sulla pianta, ma se ne stacca e mette radici generando un nuovo individuo                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. scient. bulbillus, dim. del lat. bŭlbus ‘bulbo’.
Termini vicini
bulbìfero bulbicoltura bulbare buióre bùio bugno bugnato bugna buglòssa bugliòlo bùgio bugigàttolo bugiare bugiardo bugiarderìa bugiardàggine bugìa buggeróne buggeratura buggerata buggerare bùggera buganvìllea bug buftalmo buftalmìa bufóne buffonésco buffoneggiare buffóne bulbo bulbocàstano bulbóso bulè bulèuta bùlgaro bulicame bulicare bulimìa bulìmico bulinare bulinatóre bulino bulla bulldog bulldozer bullétta bullettame bullettare bullettatura bullettonato bullionismo bullismo bullo bullonare bullóne bullonerìa bum bumerang buna
