bullionismo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bullionismo

Il lemma bullionismo

Definizioni

Definizione di Treccani

bullionismo
s. m. [dall’ingl. bullionism, der. di bullion (v.)]. – Termine con cui alcuni economisti indicano la prima fase (sec. 16° e 17°) del mercantilismo, nella quale la ricchezza delle nazioni è identificata con la quantità d’oro e d’argento posseduta, e in cui si moltiplicano perciò i divieti all’esportazione dei metalli e le alterazioni delle monete.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bullionismo
[bul-lio-nì-ṣmo]

s.m.
econ teoria economica ottocentesca secondo la quale la ricchezza di una nazione è basata sulle riserve di metalli preziosi posseduti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bullionismo
[bul-lio-nì-ʃmo]
pl. -i
teoria economica di origine mercantilista secondo la quale la ricchezza di una nazione si identifica con la quantità d’oro e d’argento posseduta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. bullionism, deriv. di bullion ‘oro e argento in verghe’.

Termini vicini

bullettonato bullettatura bullettare bullettame bullétta bulldozer bulldog bulla bulino bulinatóre bulinare bulìmico bulimìa bulicare bulicame bùlgaro bulèuta bulè bulbóso bulbocàstano bulbo bulbillo bulbìfero bulbicoltura bulbare buióre bùio bugno bugnato bugna bullismo bullo bullonare bullóne bullonerìa bum bumerang buna bundle bungalow bùnker bunkeràggio buonaféde buonagràzia buonalana buonamano buonamòrte buonànima buonanòtte buonaséra buonavòglia buoncostume buondì buongiórno buongovèrno buongustàio buongusto buonismo buonista buòno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib