bullo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bullo

Il lemma bullo

Definizioni

Definizione di Treccani

bullo
(settentr. bulo) s. m. e agg. [etimo incerto], region. –
1. giovane arrogante, violento, teppista, bravaccio: un giovinastro di mala vita, uno di quelli che si chiamavano «buli» (bacchelli); lui disse da vero bullo: «ma a te che te ne frega?» (moravia). come agg., non com., sfrontato, spavaldo: con aria bulla.
2. in senso meno deprezzativo, bellimbusto, persona che ostenta la sua vanità maschile in abiti e atteggiamenti di ricercata, fatua e, di solito, pacchiana eleganza. ◆ dim. bullétto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bullo
[bùl-lo] o bulo


a s.m.
1. giovane prepotente, spaccone: fare il b.
|| Teppista
2. estens. giovane di gusti pacchiani e modi rozzi: vestito da b.
|| Bellimbusto
b come agg.
Sfrontato, sfacciato, spavaldo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bullo
[bùl-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. giovane prepotente e spavaldo; teppista: fare il bullo
2. chi veste in modo vistoso e pacchiano; chi vuole apparire troppo sicuro di sé
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) sfrontato, spavaldo: un atteggiamento bullo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

bullismo bullionismo bullettonato bullettatura bullettare bullettame bullétta bulldozer bulldog bulla bulino bulinatóre bulinare bulìmico bulimìa bulicare bulicame bùlgaro bulèuta bulè bulbóso bulbocàstano bulbo bulbillo bulbìfero bulbicoltura bulbare buióre bùio bugno bullonare bullóne bullonerìa bum bumerang buna bundle bungalow bùnker bunkeràggio buonaféde buonagràzia buonalana buonamano buonamòrte buonànima buonanòtte buonaséra buonavòglia buoncostume buondì buongiórno buongovèrno buongustàio buongusto buonismo buonista buòno buonóra buonsènso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib