bulicame
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bulicame

Il lemma bulicame

Definizioni

Definizione di Treccani

bulicame
s. m. [der. di bulicare]. –
1. sorgente d’acque minerali bollenti: il gorgoglìo dei b. (d’annunzio); per antonomasia, quella presso viterbo, ricordata da dante (inf. xiv, 79-81).
2. salsa, vulcanetto di fango.
3. fig. brulichio, moltitudine confusa di persone e di cose, e il loro stesso muoversi: un bulicame d’illustrissimi e di dame (giusti); il b. de i pensier cattivi (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bulicame
[bu-li-cà-me]

s.m. (pl. -mi)
1. sorgente naturale d'acqua bollente
2. fig. brulichio
3. geol piccolo vulcano di fango


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bulicame
[bu-li-cà-me]
pl. -i
1. piccolo vulcano di fango
2. (non com.) insieme confuso di cose o di persone; brulichio
3. (non com.) sorgente d’acque minerali bollenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di bulicare.

Termini vicini

bùlgaro bulèuta bulè bulbóso bulbocàstano bulbo bulbillo bulbìfero bulbicoltura bulbare buióre bùio bugno bugnato bugna buglòssa bugliòlo bùgio bugigàttolo bugiare bugiardo bugiarderìa bugiardàggine bugìa buggeróne buggeratura buggerata buggerare bùggera buganvìllea bulicare bulimìa bulìmico bulinare bulinatóre bulino bulla bulldog bulldozer bullétta bullettame bullettare bullettatura bullettonato bullionismo bullismo bullo bullonare bullóne bullonerìa bum bumerang buna bundle bungalow bùnker bunkeràggio buonaféde buonagràzia buonalana

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib