bulimia
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bulimìa

Il lemma bulimìa

Definizioni

Definizione di Treccani

bulimìa
s. f. [dal gr. βουλιμία «gran fame», propr. «fame da bue», comp. di βοῦς «bue» e λιμός «fame»]. – Nel linguaggio medico, senso eccessivo e disordinato di appetito o di fame, sintomo comune a malattie di diversa natura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bulimia
[bu-li-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
med fame insaziabile dovuta a patologie varie di natura psicologica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bulimia
[bu-li-mì-a]
pl. -e
1. disturbo alimentare che provoca un impulso irrefrenabile ad assumere cibo in grandi quantità, accompagnato da comportamenti di espulsione (p.e. vomito autoindotto, assunzione di purganti) e associato a depressione e bassa autostima
2. bisogno spasmodico, irrefrenabile: nei film la bulimia sentimentale funziona alla grande (Di Grado)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. boulimía, comp. di bôus ‘bue’ e limós ‘fame’; propr. ‘fame da bue’.

Termini vicini

bulicare bulicame bùlgaro bulèuta bulè bulbóso bulbocàstano bulbo bulbillo bulbìfero bulbicoltura bulbare buióre bùio bugno bugnato bugna buglòssa bugliòlo bùgio bugigàttolo bugiare bugiardo bugiarderìa bugiardàggine bugìa buggeróne buggeratura buggerata buggerare bulìmico bulinare bulinatóre bulino bulla bulldog bulldozer bullétta bullettame bullettare bullettatura bullettonato bullionismo bullismo bullo bullonare bullóne bullonerìa bum bumerang buna bundle bungalow bùnker bunkeràggio buonaféde buonagràzia buonalana buonamano buonamòrte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib