bulldog
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bulldog

Il lemma bulldog

Definizioni

Definizione di Treccani

bulldog
‹bùldoġ› s. ingl. [comp. di bull «toro» e dog «cane»] (pl. bulldogs ‹bùldoġ∫›), usato in ital. al masch. –
1. razza di cane da guardia di origine britannica, piuttosto basso, con corpo corto, membra forti e muscolose, pelo rasato, di colore unito (bianco, rossastro, giallastro) con maschera e muso scuro, testa grossa, muso molto schiacciato e largo, labbra corte che lasciano scoperti i denti; nella letteratura cinofila è nota per la diffusa infecondità delle femmine e per il fatto che i cuccioli nascono quasi sempre con il taglio cesareo. 2. come approssimazione, formica bulldog: nome (anche formica sergente) di varie specie di formiche australiane, così chiamate per la loro aggressività (v. formica1).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bulldog
it.

s.m. inv.
Razza di cani da guardia di origine inglese, molto robusti, con membra tozze, con la testa grossa, muso schiacciato e pelo corto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bulldog

cane da guardia, tozzo e robustissimo, con pelo corto, muso molto schiacciato e denti scoperti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; comp. di bull ‘toro’ e dog ‘cane’, propr. ‘cane per la caccia al toro’.

Termini vicini

bulla bulino bulinatóre bulinare bulìmico bulimìa bulicare bulicame bùlgaro bulèuta bulè bulbóso bulbocàstano bulbo bulbillo bulbìfero bulbicoltura bulbare buióre bùio bugno bugnato bugna buglòssa bugliòlo bùgio bugigàttolo bugiare bugiardo bugiarderìa bulldozer bullétta bullettame bullettare bullettatura bullettonato bullionismo bullismo bullo bullonare bullóne bullonerìa bum bumerang buna bundle bungalow bùnker bunkeràggio buonaféde buonagràzia buonalana buonamano buonamòrte buonànima buonanòtte buonaséra buonavòglia buoncostume buondì

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib