Il lemma capocòmico
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        capocòmico
 s. m. [comp. di capo e comico s. m.] (pl. capocòmici, meno com. capicòmici). – Chi, nel passato, costituiva e dirigeva una compagnia teatrale: oggi le funzioni del capocomico sono svolte da enti o esercenti teatrali.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        capocomico
[ca-po-cò-mi-co]
Capo, direttore di una compagnia teatrale
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        capocomico
 [ca-po-cò-mi-co]
f. -a; pl.m. capocomici, non com. capicomici, f. capocomiche
 chi dirigeva una compagnia teatrale scritturando gli attori                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di capo- e comico, n.m.
Termini vicini
capocòllo capoclasse capoclaque capocèntro capocèllula capoccióne capocciata capòccia capocchiuto capòcchio capòcchia capocàrico capocarcerière capocannonière capocàccia capòc capobastóne capobarca capobanda capoarma capoàrea capo- capnometrìa capnomanzìa capitozzare capitòzza capitonné capitóne capitómbolo capitombolare capocòrda capocordata capocrònaca capocronista capocuòco capodanno capodipartiménto capodiviṡióne capodòglio capodòpera capofàbbrica capofabbricato capofamìglia capofficina capofila capofitto capogabinétto capogatto capogiro capogruppo capoguàrdia capolavóro capoléga capolèttera capolètto capolìnea capolino capolista capoluògo capomacchinista
