capodopera
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capodòpera

Il lemma capodòpera

Definizioni

Definizione di Treccani

capodòpera
(più com. capo d’òpera) s. m. [calco della locuz. fr. chef d’oeuvre] (pl. capi d’òpera, raram. unito). – sinon., meno com., di capolavoro (nei varî sign. di questa parola): un intralciarsi di contese, di frizzi, di reticenze e di racconti ... vero capo d’opera veneziano (i. nievo); era proprio uno di quegli scrittori ricchi e incapaci che posseggono tutto quello che ci vuole per scrivere il capodopera (moravia); per antifrasi: un c. d’asinità; fig., persona amena, bizzarra, singolare: quel ragazzo è un vero capo d’opera.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capodopera
[ca-po-dò-pe-ra] o capo d'opera

s.m. (pl. capidòpera)
1. raro capolavoro
2. fig. persona stravagante, buffa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capodopera
[ca-po-dò-pe-ra]
pl. capidopera
(non com.) capolavoro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← calco del fr. chef d’œuvre.

Termini vicini

capodòglio capodiviṡióne capodipartiménto capodanno capocuòco capocronista capocrònaca capocordata capocòrda capocòmico capocòllo capoclasse capoclaque capocèntro capocèllula capoccióne capocciata capòccia capocchiuto capòcchio capòcchia capocàrico capocarcerière capocannonière capocàccia capòc capobastóne capobarca capobanda capoarma capofàbbrica capofabbricato capofamìglia capofficina capofila capofitto capogabinétto capogatto capogiro capogruppo capoguàrdia capolavóro capoléga capolèttera capolètto capolìnea capolino capolista capoluògo capomacchinista capomàfia capomanìpolo capomastro capomissióne capomùṡica caponàggine caponare caponata capóne capopàgina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib