capogatto
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capogatto

Il lemma capogatto

Definizioni

Definizione di Treccani

capogatto
s. m. [prob. lat. caput captum «testa presa»; cfr. mentecatto] (pl. capogatti). –
1. giramento di capo, capogiro.
2. capostorno, malattia del bestiame.
3. In arboricoltura, forma speciale di propaggine della vite, nella quale il tralcio viene incurvato ad arco, sotterrando la punta nel terreno: da questa si formano radici, mentre dal tratto fuori terra si sviluppano le gemme, che danno origine a rami.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capogatto
[ca-po-gàt-to]

s.m. (pl. capogàtti)
1. raro capogiro, giramento di testa
2. agr specie di propaggine della vite, che consiste nell'incurvare il tralcio per interrarne la punta affinché generi nuove radici
3. veter capostorno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capogatto
[ca-po-gàt-to]
pl. capogatti o capigatti
1. (vet.) capostorno
2. (ant.) capogiro, vertigine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

capogabinétto capofitto capofila capofficina capofamìglia capofabbricato capofàbbrica capodòpera capodòglio capodiviṡióne capodipartiménto capodanno capocuòco capocronista capocrònaca capocordata capocòrda capocòmico capocòllo capoclasse capoclaque capocèntro capocèllula capoccióne capocciata capòccia capocchiuto capòcchio capòcchia capocàrico capogiro capogruppo capoguàrdia capolavóro capoléga capolèttera capolètto capolìnea capolino capolista capoluògo capomacchinista capomàfia capomanìpolo capomastro capomissióne capomùṡica caponàggine caponare caponata capóne capopàgina capoparte capoparto capopattùglia capopèzzo capopòpolo capopósto caporalato caporale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib