capoc
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capòc

Il lemma capòc

Definizioni

Definizione di Treccani

capòc
(o capòk o kapòk) s. m. [dal malese kāpoq]. – bambagia di colore dal bianco giallognolo al grigio, a lucentezza serica, costituita dai peli lanosi che rivestono internamente la parete del frutto (capsula) di varî alberi tropicali appartenenti alla famiglia delle bombacacee, fra i quali il più importante è eriodendron anfractuosum, particolarm. coltivato nella regione indomalese; è un materiale soffice usato per imbottire materassi, cuscini, ecc. olio di c., olio di colore dal giallo chiaro al bruno, ricavato per spremitura a caldo dalla farina dei semi degli stessi frutti; si usa come olio commestibile, in miscela con altri olî, e nella preparazione di saponi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capoc
[ca-pòc] o capok, kapok

s.m. inv.
Ovatta costituita dal rivestimento interno del frutto di vari alberi tropicali della famiglia delle Bombacacee, usata per imbottiture: cuscini di c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capoc

capoc => kapok

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

capobastóne capobarca capobanda capoarma capoàrea capo- capnometrìa capnomanzìa capitozzare capitòzza capitonné capitóne capitómbolo capitombolare capìtolo capitolino capitolazióne capitolato capitolare4 capitèllo capitecènso capitazióne capitato capitare capitano capitanerìa capitaneggiare capitanato capitanare capitana capocàccia capocannonière capocarcerière capocàrico capòcchia capòcchio capocchiuto capòccia capocciata capoccióne capocèllula capocèntro capoclaque capoclasse capocòllo capocòmico capocòrda capocordata capocrònaca capocronista capocuòco capodanno capodipartiménto capodiviṡióne capodòglio capodòpera capofàbbrica capofabbricato capofamìglia capofficina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib