capogiro
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capogiro

Il lemma capogiro

Definizioni

Definizione di Treccani

capogiro
s. m. [comp. di capo e girare1] (pl. capogiri). – giramento di capo, disturbo costituito da vertigini o da semplice senso di stordimento: venire, far venire il c.; dare il c., provocarlo; anche in senso fig., in espressioni come prezzi da c., e sim., sbalorditivi. c. delle api, malattia delle api detta anche mal di maggio (v. maggio2).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capogiro
[ca-po-gì-ro] ant. capogirlo, capogirolo

s.m. (pl. capogìri)
1. turbamento della percezione visiva con sensazione di perdita del senso dell'equilibrio
|| fig. da capogiro, sbalorditivo, esorbitante: una vincita da c.
SIN. vertigine
2. ant. pensiero stravagante, idea bizzarra
SIN. capriccio, ghiribizzo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capogiro
[ca-po-gì-ro]
pl. -i
leggera vertigine, giramento di capo |dare il capogiro, far venire il capogiro, (fig.) sbalordire, rendere attoniti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di capo e giro.

Termini vicini

capogatto capogabinétto capofitto capofila capofficina capofamìglia capofabbricato capofàbbrica capodòpera capodòglio capodiviṡióne capodipartiménto capodanno capocuòco capocronista capocrònaca capocordata capocòrda capocòmico capocòllo capoclasse capoclaque capocèntro capocèllula capoccióne capocciata capòccia capocchiuto capòcchio capòcchia capogruppo capoguàrdia capolavóro capoléga capolèttera capolètto capolìnea capolino capolista capoluògo capomacchinista capomàfia capomanìpolo capomastro capomissióne capomùṡica caponàggine caponare caponata capóne capopàgina capoparte capoparto capopattùglia capopèzzo capopòpolo capopósto caporalato caporale caporalésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib