Il lemma caprìccio
Definizioni

Definizione di Treccani
caprìccio
s. m. [dall’ant. caporiccio]. –
1. a. voglia improvvisa e bizzarra, spesso ostinata anche se di breve durata: venire, saltare un c. (con il dativo della persona: gli vengono tutti i c.; le è venuto il c. di un orologio molto costoso; ma che capriccio ti salta, ora?); levare, cavare un c., soddisfarlo; fare passare i c.; essere pieno di capricci; avere più c. che capelli in testa; modo prov., ogni riccio un c., di bambino assai capriccioso (ma anche riferito talora, scherz., a donne); fare, agire a capriccio, seguendo i proprî impulsi improvvisi, senza una ragione plausibile; fare i c., spec. di bambini, fare le bizze. riferito a cose, non funzionare bene: la mia vecchia macchina stamattina ha fatto i c. e mi ha lasciato per strada; oggi il computer ha fatto i capricci. b. amore superficiale e instabile, passioncella amorosa: non era vera passione, ma un c. giovanile.
2. fenomeno strano, anomalo, bizzarria: un c. del caso, della natura; i c. della sorte, della fortuna.
3. a. componimento strumentale (meno spesso vocale) di forma varia e libera e di carattere fantasioso, quasi improvvisatorio. b. a capriccio, locuz. avv., rara, che affida l’esecuzione di un passo alla libera interpretazione dell’artista, sinon. di ad libitum (v.).
4. nelle arti figurative, composizione, trovata, modo di esecuzione inconsueti, immaginosi, bizzarri.
5. nell’arredamento, tipo di mantovana drappeggiata in tessuto pesante, spesso ricadente in due bande ai lati della finestra.
6. ant. raccapriccio, brivido, ribrezzo: un gran c. di paura (firenzuola). ◆ dim. capriccétto; pegg. capricciàccio.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
capriccio
[ca-prìc-cio]
1. voglia bizzarra, insolita, improvvisa, generalm. effimera: mi è venuto il c. di un viaggio in montagna; togliersi un c.; ha la testa piena di capricci
|| avere capriccio di qualcosa, averne voglia
SIN. ghiribizzo
2. estens. idea bizzarra e ostinata; comportamento irragionevole e arbitrario
|| agire a capriccio, irragionevolmente, secondo l'estro del momento
|| fare i capricci, fare le bizze
3. estens. passione amorosa passeggera e superficiale
SIN. infatuazione
4. fig. evento, fenomeno inusitato, incomprensibile: un c. della natura
|| Mutevolezza: il c. del vento
5. fig. guarnizione di stoffa opaca drappeggiata che incornicia il lato superiore di una finestra, nascondendo l'attaccatura delle tende di velo trasparente
6. fig. nelle arti figurative, composizione immaginosa, fantastica, improvvisa
|| Componimento letterario estemporaneo
7. mus composizione strumentale, raramente vocale, di forma libera, estemporanea, di carattere fantasioso e vivace
8. ant. raccapriccio, brivido
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
capriccio
[ca-prìc-cio]
pl. -ci
1. voglia improvvisa e stravagante; desiderio bizzarro; la cosa così desiderata: avere, levarsi un capriccio; agire a, per capriccio |fare i capricci, detto specialmente di bambino, reagire in modo rabbioso a una proibizione, un’imposizione ecc.; detto di cose, non funzionare bene, essere difettoso: la mia macchina fa i capricci dim. capriccetto
2. amore leggero e incostante
3. manifestazione, avvenimento stravagante, fuori del comune: i capricci della natura, della fortuna
4. espressione artistica estrosa, ricca di fantasia; invenzione, trovata bizzarra: capricci dell’architettura barocca | (mus.) composizione strumentale di carattere estemporaneo ed estroso in uso dal secolo XVII, priva di schemi formali prestabiliti e spesso caratterizzata da virtuosismi: i Capricci di Paganini
5. drappeggio di stoffa disposto come decorazione sopra le tende
6. (ant.) ribrezzo, raccapriccio
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← etimo incerto; forse dall’ant. caporiccio.
Termini vicini
caprïata caprétto caprétta caprése caprèolo capraréccia capràio capràggine capra cappùccio cappuccino cappuccinésco cappuccina cappòtto cappottare cappòtta capponièra cappóne capponata capponare capponàia cappóna càppio capperùccia capperóne càppero cappellòtto cappellóne cappellóna cappèllo capricciosità capriccióso capricòrno caprifico caprifogliàcee caprifòglio caprigno caprimulgo caprini caprìnico caprino caprïòla capriolare caprïòlo caprìpede capro capròico caprolattame capróne caprònico caprùggine càpsico capside càpsula capsulatrice capsulatura capsulismo captare captativo captazióne