capriata
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caprïata

Il lemma caprïata

Definizioni

Definizione di Treccani

caprïata
s. f. [der. di capra, come nome di sostegni varî; cfr. anche capria]. – struttura portante per coperture (generalm. di capannoni, in passato di chiese), di forma triangolare, in legno, ferro o cemento armato, il cui tipo più semplice consta di due travi (puntoni), inclinati secondo le falde del tetto, collegati orizzontalmente da un’altra trave (catena), che, nelle strutture in legno, può essere a sua volta collegata con il vertice dei puntoni mediante un elemento verticale (monaco): copertura, tetto, soffitto a capriate. i tipi più diffusi sono la c. a cavalletto, la c. a saettoni, e la c. palladiana (v. palladiano). È detta anche incavallatura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capriata
[ca-pri-à-ta]

s.f.
edil travatura di legno, ferro o cemento, a profilo triangolare, che serve come sostegno per tetti e tettoie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capriata
[ca-prià-ta]
pl. -e
(edil.) struttura triangolare che ha la funzione di reggere il tetto di un edificio: soffitto a capriate

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di capra.

Termini vicini

caprétto caprétta caprése caprèolo capraréccia capràio capràggine capra cappùccio cappuccino cappuccinésco cappuccina cappòtto cappottare cappòtta capponièra cappóne capponata capponare capponàia cappóna càppio capperùccia capperóne càppero cappellòtto cappellóne cappellóna cappèllo cappellino caprìccio capricciosità capriccióso capricòrno caprifico caprifogliàcee caprifòglio caprigno caprimulgo caprini caprìnico caprino caprïòla capriolare caprïòlo caprìpede capro capròico caprolattame capróne caprònico caprùggine càpsico capside càpsula capsulatrice capsulatura capsulismo captare captativo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib