capriolo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caprïòlo

Il lemma capriolo

Definizioni

Definizione di Hoepli

capriolo1
[ca-priò-lo] o capriuolo, ant. cavriolo, cavriuolo

s.m. f. ⇨ capriola1
zool mammifero ruminante dell'ordine degli artiodattili (capreolus capreolus) il cui maschio ha corna brevi e diritte, zampe lunghe, portamento elegante e pelame rossiccio, diffuso in asia e in europa
|| Carne macellata di tale animale
|| saltare come un capriolo, con grande agilità e a grande velocità
capriolo2
⇨ capreolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capriolo
[ca-priò-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
mammifero ruminante di medie dimensioni, bruno d’estate, rossiccio d’inverno, agile ed elegante, con coda rudimentale e corna caduche nel maschio; è cacciato per le carni pregiate (ord. Artiodattili)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. capreŏlu(m), dim. di caprĕa ‘capra selvatica’.

Termini vicini

capriolare caprïòla caprino caprìnico caprini caprimulgo caprigno caprifòglio caprifogliàcee caprifico capricòrno capriccióso capricciosità caprìccio caprïata caprétto caprétta caprése caprèolo capraréccia capràio capràggine capra cappùccio cappuccino cappuccinésco cappuccina cappòtto cappottare cappòtta caprìpede capro capròico caprolattame capróne caprònico caprùggine càpsico capside càpsula capsulatrice capsulatura capsulismo captare captativo captazióne captività captivo capziosità capzióso carabàttola caràbidi carabina carabinière càrabo carabottino caràcal caracalla caracca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib