caprifoglio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caprifòglio

Il lemma caprifòglio

Definizioni

Definizione di Treccani

caprifòglio
s. m. [lat. *caprifolium, comp. di capra «capra» e folium «foglia»]. – nome di varie specie di piante del genere lonicera, della famiglia caprifogliacee, e spec. della madreselva o abbracciabosco (lonicera caprifolium), liana alta fino a 4 m, con fiori tubulosi, bianco-rosei, molto profumati, spec. di notte: è frequente nei boschi e siepi dell’Europa merid. ed è anche coltivata nei giardini; spesso inselvatichisce.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caprifoglio
[ca-pri-fò-glio]

s.m. (pl. -gli)
bot pianta rampicante della famiglia delle caprifogliacee (lonicera caprifolium), con fiori biancorosei profumati e foglie opposte
SIN. madreselva, abbracciabosco, vincibosco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caprifoglio
[ca-pri-fò-glio]
pl. -gli
arboscello rampicante con fiori profumati di colore bianco o rosa (fam. Caprifogliacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo caprifolĭu(m), comp. di căper ‘capro’ e folĭum ‘foglia’.

Termini vicini

caprifogliàcee caprifico capricòrno capriccióso capricciosità caprìccio caprïata caprétto caprétta caprése caprèolo capraréccia capràio capràggine capra cappùccio cappuccino cappuccinésco cappuccina cappòtto cappottare cappòtta capponièra cappóne capponata capponare capponàia cappóna càppio capperùccia caprigno caprimulgo caprini caprìnico caprino caprïòla capriolare caprïòlo caprìpede capro capròico caprolattame capróne caprònico caprùggine càpsico capside càpsula capsulatrice capsulatura capsulismo captare captativo captazióne captività captivo capziosità capzióso carabàttola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib