cardionevrosi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cardionevròṡi

Il lemma cardionevròṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

cardionevròṡi
(o cardioneuròṡi) s. f. [comp. di cardio- e nevrosi o neurosi]. – in medicina, ogni condizione morbosa caratterizzata da disturbi cardiaci di carattere benigno (extrasistoli, cardiopalmo, senso di oppressione o dolori precordiali, ecc.) non provocati da alterazioni anatomiche del cuore, ma espressione per lo più di sofferenze nervose generali o di stati ansiosi. È detta anche nevrosi cardiaca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cardionevrosi
[car-dio-ne-vrò-ṣi]

s.f. inv.
med disturbo che presenta sintomi riferibili al cuore, ma dovuto a stati ansiosi e non a lesioni organiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cardionevrosi
[car-dio-ne-vrò-ʃi]
(med.) denominazione di tutti i disturbi cardiaci di origine nervosa (palpitazioni, irregolarità del battito, tachicardia); nevrosi cardiaca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cardio- e nevrosi.

Termini vicini

cardiòlogo cardiològico cardiologìa cardiòide cardiogramma cardiògrafo cardiografìa cardiofrequenzìmetro cardiofitness cardiodilatazióne cardiocircolatòrio cardiocinètico cardiochirurgo cardiochirùrgico cardiochirurgìa càrdio càrdine cardinalìzio cardinalésco cardinale cardinalato càrdigan càrdias cardialgìa cardiale cardìaco -cardìa carderìa cardèllo cardellino cardiopalmo cardiopatìa cardiopàtico cardioplegìa cardiopolmonare cardioscleròṡi cardiospasmo cardiostimolante cardiotelèfono cardiotònico cardiovascolare cardioversióne cardite cardo carducciano careggiare carèma carèna carenàggio carenare carenati carenato carenatura carènte carènza carenziale carestìa carestóso carétta carézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib