Il lemma càrdigan
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        càrdigan
 s. m. [dal nome del generale britannico J. T. Brudenell, conte di Cardigan (1797-1868)]. – Giacca di maglia di lana, abbottonata sul davanti, con collo tondo o a V.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        cardigan
it.
Giacca di maglia, priva di colletto e di risvolti e abbottonata sul davanti
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        cardigan
 [càr-di-gan]
 giacca di maglia, di linea morbida, senza colletto e abbottonata sul davanti                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce ingl., dal nome del generale james thomas brudenell, conte di cardigan (sec. xix).
Termini vicini
càrdias cardialgìa cardiale cardìaco -cardìa carderìa cardèllo cardellino cardatura cardatrice cardatóre cardato cardata cardare cardano cardànico cardamòmo carda card carco carciòfo carciofàio carciofàia carcinòṡi carcinomatóso carcinòma carcinologìa càrcino- carcerière càrcere cardinalato cardinale cardinalésco cardinalìzio càrdine càrdio cardiochirurgìa cardiochirùrgico cardiochirurgo cardiocinètico cardiocircolatòrio cardiodilatazióne cardiofitness cardiofrequenzìmetro cardiografìa cardiògrafo cardiogramma cardiòide cardiologìa cardiològico cardiòlogo cardionevròṡi cardiopalmo cardiopatìa cardiopàtico cardioplegìa cardiopolmonare cardioscleròṡi cardiospasmo cardiostimolante
