cardellino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cardellino

Il lemma cardellino

Definizioni

Definizione di Treccani

cardellino
s. m. [dim. di cardello]. – piccolo uccello passeraceo della famiglia fringillidi (lat. scient. carduelis carduelis), ben noto per la bella maschera rosso scarlatto e per il grazioso canto; comunissimo in italia, è stanziale, vive facilmente in cattività, e nidifica sugli alberi e sugli arbusti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cardellino
[car-del-lì-no] region., tosc. calderino

s.m.
zool uccelletto passeraceo canoro della famiglia dei fringillidi (carduelis carduelis), con una mascherina scarlatta sul davanti del capo, gola e petto bianchi, e una fascia gialla che attraversa le ali nere o brune, comune in italia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cardellino
[car-del-lì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
uccellino variopinto, comunissimo in Italia, con fronte e gola rosse, fascia gialla sulle ali, becco conico; è buon cantatore (ord. Passeriformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di cardello.

Termini vicini

cardatura cardatrice cardatóre cardato cardata cardare cardano cardànico cardamòmo carda card carco carciòfo carciofàio carciofàia carcinòṡi carcinomatóso carcinòma carcinologìa càrcino- carcerière càrcere carcerazióne carcerato carceràrio carcerare carcassa carcare carcame carcadè cardèllo carderìa -cardìa cardìaco cardiale cardialgìa càrdias càrdigan cardinalato cardinale cardinalésco cardinalìzio càrdine càrdio cardiochirurgìa cardiochirùrgico cardiochirurgo cardiocinètico cardiocircolatòrio cardiodilatazióne cardiofitness cardiofrequenzìmetro cardiografìa cardiògrafo cardiogramma cardiòide cardiologìa cardiològico cardiòlogo cardionevròṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib