Il lemma cardiologìa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        cardiologìa
 s. f. [comp. di cardio- e -logia]. – Importante ramo della medicina, che si occupa dello studio del cuore, in condizioni normali o patologiche.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        cardiologia
[car-dio-lo-gì-a]
med ramo della medicina che si occupa della fisiologia e della patologia del cuore
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        cardiologia
 [car-dio-lo-gì-a]
pl. -gie
 ramo della medicina che si occupa delle funzioni e delle malattie del cuore                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di cardio- e -logia.
Termini vicini
cardiòide cardiogramma cardiògrafo cardiografìa cardiofrequenzìmetro cardiofitness cardiodilatazióne cardiocircolatòrio cardiocinètico cardiochirurgo cardiochirùrgico cardiochirurgìa càrdio càrdine cardinalìzio cardinalésco cardinale cardinalato càrdigan càrdias cardialgìa cardiale cardìaco -cardìa carderìa cardèllo cardellino cardatura cardatrice cardatóre cardiològico cardiòlogo cardionevròṡi cardiopalmo cardiopatìa cardiopàtico cardioplegìa cardiopolmonare cardioscleròṡi cardiospasmo cardiostimolante cardiotelèfono cardiotònico cardiovascolare cardioversióne cardite cardo carducciano careggiare carèma carèna carenàggio carenare carenati carenato carenatura carènte carènza carenziale carestìa
