cardinalizio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cardinalìzio

Il lemma cardinalìzio

Definizioni

Definizione di Treccani

cardinalìzio
agg. [der. di cardinale2]. – di cardinale: titolo, grado, dignità, ufficio, benefizio c.; il gentiluomo non era arrivato in carrozza ma su un cavallo arabo assai irrequieto, non tanto idoneo a un alto funzionario di una eminente famiglia c. (luigi malerba); cappello c. (anche per indicare la dignità stessa di cardinale); sede c.; piatto c., assegno annuo fisso concesso dal papa ai cardinali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cardinalizio
[car-di-na-lì-zio]

agg. (pl. m. -zi; f. -zia, pl. -zie)
1. di, da cardinale: titolo c.; sede cardinalizia
|| cappello cardinalizio, simbolico della dignità di cardinale
|| piatto cardinalizio, assegno annuo fisso che il papa versa ai cardinali
2. estens. di colore rosso porpora, come quello della veste dei cardinali: rosso c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cardinalizio
[car-di-na-lì-zio]
f. -a; pl.m. -zi, f. -zie
di cardinale, dei cardinali; da cardinale: cappello cardinalizio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cardinalésco cardinale cardinalato càrdigan càrdias cardialgìa cardiale cardìaco -cardìa carderìa cardèllo cardellino cardatura cardatrice cardatóre cardato cardata cardare cardano cardànico cardamòmo carda card carco carciòfo carciofàio carciofàia carcinòṡi carcinomatóso carcinòma càrdine càrdio cardiochirurgìa cardiochirùrgico cardiochirurgo cardiocinètico cardiocircolatòrio cardiodilatazióne cardiofitness cardiofrequenzìmetro cardiografìa cardiògrafo cardiogramma cardiòide cardiologìa cardiològico cardiòlogo cardionevròṡi cardiopalmo cardiopatìa cardiopàtico cardioplegìa cardiopolmonare cardioscleròṡi cardiospasmo cardiostimolante cardiotelèfono cardiotònico cardiovascolare cardioversióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib