caruso
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caruṡo

Il lemma caruṡo

Definizioni

Definizione di Treccani

caruṡo
s. m. [propr. carusu, in origine «tosato»: forse lat. cariosus «cariato», poi «liscio, calvo»]. – voce merid. che significa ragazzo; in sicilia, il garzone salariato fisso, per lo più ragazzo, occupato specialmente per la custodia di animali, in lavori agricoli, nelle miniere di zolfo, ecc.: i c. buttano giù il carico dalle spalle peste e scorticate (Pirandello).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caruso
[ca-rù-ṣo]

s.m.
merid. ragazzo
|| Garzone nelle miniere di zolfo siciliane


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caruso
[ca-rù-ʃo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(region. sicil.) in Sicilia, ragazzo che lavora a salario fisso, specialmente in una miniera di zolfo o in un’azienda agricola

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce merid., propr. ‘tosato’; cfr. carosello.

Termini vicini

carùncola cartulàrio cartuccièra cartùccia cartotècnico cartotècnica cartotèca cartoonist cartoon cartonista cartóne cartoncino cartonare cartonàggio cartomanzìa cartomante cartolina cartolibrerìa cartolariżżazióne cartolariżżare cartolare cartolàio cartogramma cartògrafo cartogràfico cartografìa cartòccio cartocciata cartista cartismo carvi carving casa caṡacca caṡàccio casale casalina casalinga casalingo casamatta casaménto casanòva casaréccio caṡaro casata casàtico casato casatórre casba cascàggine cascame cascamòrto cascante cascare cascata cascatìccio cascatóre cascatura caschétto caschimpètto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib