casba
  1. Home
  2. Lettera c
  3. casba

Il lemma casba

Definizioni

Definizione di Treccani

casba
(o kasba) s. f. [forma italianizz. dell’arabo qaṣba «fortezza», che è la pronuncia dialettale dell’arabo class. qaṣaba; sono adottate talvolta anche le grafie francesi qasbah e kasbah]. – In generale, la parte interna di una città, o castello fortificato, o anche la città principale di un distretto; in partic., nell’Africa nord-occidentale, cittadella di una città, e per estens. l’insieme dei quartieri indigeni (per es. ad Algeri). Il termine è talora usato per indicare il quartiere malfamato di una città, anche europea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

casba
[cà-ṣba] o casbah

s.f.
1. parte interna fortificata delle città arabe
|| estens. complesso dei quartieri indigeni di una città araba: la c. di algeri
2. fig. zona malfamata di una città: questo quartiere è diventato una c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

casba
[cà-ʃba]
casbah n.f. invar. quartiere arabo delle città dell’Africa settentrionale | quartiere malfamato di una città

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. qasba ‘interno del castello, cittadella’.

Termini vicini

casatórre casato casàtico casata caṡaro casaréccio casanòva casaménto casamatta casalingo casalinga casalina casale caṡàccio caṡacca casa carving carvi caruṡo carùncola cartulàrio cartuccièra cartùccia cartotècnico cartotècnica cartotèca cartoonist cartoon cartonista cartóne cascàggine cascame cascamòrto cascante cascare cascata cascatìccio cascatóre cascatura caschétto caschimpètto cascimìr cascina cascinàio cascinale casco càscola caṡeàrio caseggiato caṡeificazióne caṡeifìcio caṡeifórme caṡeina casèlla casellante casellàrio casellista caṡèllo caṡentino caṡeóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib