cartismo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cartismo

Il lemma cartismo

Definizioni

Definizione di Treccani

cartismo
s. m. [dall’ingl. chartism, così detto dal nome della People’s Charter «carta del popolo», la carta programmatica del movimento, compilata nel 1838 da W. Lowett e F. Place]. – Movimento politico inglese della prima metà del sec. 19°, che rivendicava una maggiore democrazia e migliori condizioni sociali per la classe lavoratrice.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cartismo
[car-tì-ṣmo]

s.m.
st movimento politico-sociale sorto nel 1838 tra i lavoratori inglesi per rivendicare maggiore democrazia nella società


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cartismo
[car-tì-ʃmo]
pl. -i
movimento politico-sociale di carattere democratico sviluppatosi in Inghilterra nella prima metà del secolo XIX

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. chartism, dal nome dalla people’s charter ‘carta del popolo’, documento programmatico del 1838.

Termini vicini

cartina cartilaginóso cartilagìneo cartilàgine cartìglio cartìglia cartièra carticino carteṡiano carteṡianismo càrter cartellonìstica cartellonista cartellóne cartèllo cartellìstico cartellista cartellino cartellinare cartellièra cartèlla cartéggio carteggiatura carteggiare cartata cartasuga cartastràccia cartàrio cartapésta cartapècora cartista cartocciata cartòccio cartografìa cartogràfico cartògrafo cartogramma cartolàio cartolare cartolariżżare cartolariżżazióne cartolibrerìa cartolina cartomante cartomanzìa cartonàggio cartonare cartoncino cartóne cartonista cartoon cartoonist cartotèca cartotècnica cartotècnico cartùccia cartuccièra cartulàrio carùncola caruṡo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib