casale
  1. Home
  2. Lettera c
  3. casale

Il lemma casale

Definizioni

Definizione di Treccani

casale
s. m. [lat. mediev. casale, der. di casa «casa rustica»]. –
1. gruppo di poche case rurali, formatosi, senza carattere o funzione di centro, in zone e per esigenze particolari. È frequente anche come elemento di toponimi: casale monferrato (città in prov. di alessandria), casàl di prìncipe (caserta), casalbordino (chieti), casalbuòno (salerno), casalgrande (reggio emilia), casalpusterlengo (lodi), ecc.
2. edificio rustico, casa di campagna isolata: campi e vigne, sparsi di terre, di ville, di casali (manzoni). ◆ dim. casalino (v.), casalétto; accr. casalóne.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

casale
[ca-sà-le]

s.m. (pl. -li)
1. agglomerato di poche case rurali, in aperta campagna
|| ant. gruppo di case rurali, senza cinta di mura
2. edificio rustico, isolato nella campagna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

casale
[ca-sà-le]
pl. -i
1. casolare rustico isolato
2. gruppo di poche case in campagna; agglomerato rurale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo casāle(m), deriv. di căsa, ‘casa rustica’.

Termini vicini

caṡàccio caṡacca casa carving carvi caruṡo carùncola cartulàrio cartuccièra cartùccia cartotècnico cartotècnica cartotèca cartoonist cartoon cartonista cartóne cartoncino cartonare cartonàggio cartomanzìa cartomante cartolina cartolibrerìa cartolariżżazióne cartolariżżare cartolare cartolàio cartogramma cartògrafo casalina casalinga casalingo casamatta casaménto casanòva casaréccio caṡaro casata casàtico casato casatórre casba cascàggine cascame cascamòrto cascante cascare cascata cascatìccio cascatóre cascatura caschétto caschimpètto cascimìr cascina cascinàio cascinale casco càscola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib